Poche parole per capire bene che cosa è la cartomanzia e la tarologia :ricorda che per i problemi legati all'amore puoi consultare i tarocchi al 342 82.26.026 tutti i giorni al telefono (cartomanziawhatsapp.com)

Il termine Tarologia etimologicamente deriva dall’unione dei vocaboli: ‘taro’, cioè tarocchi, e ‘logia’, che significa discorso. Il termine fu coniato da Alejandro Jodoroswky per indicare una metodologia di lettura dei tarocchi al di fuori degli schemi  della tradizione cartomantica, ritenuti eccessivamente soggettivi ed arbitrari e finalizzati esclusivamente alla predizione del futuro.



L’origine della Tarologia

La tarologia è uno strumento di conoscenza interiore utilizzato allo scopo di chiarire dubbi e risolvere difficoltà di natura energetica, emotiva o psicologica di situazioni in atto o in essere, attraverso l’indagine dei fatti della vita quotidiana e della personalità di chi vi fa ricorso. Quello che viene tratto da questo tipo di lettura sono piuttosto dei consigli, non già delle profezie. Lo scopo della Tarologia è quindi permettere il contatto dell’”interrogante” con la sua Interiorità (o  Anima), e ricevere da questa le “risposte” desiderate, risposte che ciascuno di noi cela già in sé e di cui le carte lo rendono solo  consapevole. Nella Cartomanzia non esistono specifiche regole per la lettura dei Tarocchi. Ogni cartomante è libero di utilizzare il mazzo di carte che più preferisce e soprattutto è libero di applicare il proprio metodo di lettura, una lettura che è  basata piuttosto sulle sue doti medianiche o extrasensoriali che su delle regole oggettive. Nella Tarologia  invece i Tarocchi sono letti secondo dei principi esatti stabiliti da  Leggi che ne regolano il funzionamento e soprattutto vengono utilizzati necessariamente i Tarocchi di Marsiglia di Nicolas Conver.
I tarocchi sono mazzi di carte composte da 22 carte (dette Arcani Maggiori) e 56 carte, definite Arcani Minori. Il nome corretto è Tarot e il mazzo del cartaio francese settecentesco Nicolas Conver  si differenzia da tutti gli altri tarocchi abbozzati nel corso dei secoli dai vari occultisti ed esoteristi per una caratteristica sostanziale: la presenza di una Struttura Cifrata, formata da  migliaia di Codici segreti creati dalla combinazione di simboli, colori e nomi delle carte, che ne determinano la struttura ad enigmi. Solo risolvendo questi enigmi è possibile comprendere il significato degli Arcani e il modo per utilizzarli. Per questo il tarologo ha necessità di studiare anche per anni il simbolismo dei Tarocchi in scuole qualificate per apprenderne la vera struttura attraverso un lavoro di espansione della propria consapevolezza e intuizione per porle al servizio degli altri. Seppure i Tarocchi siano stati resi oggetti in questi ultimi anni di abusi di ogni sorta la Tarologia è secondo il parere di molti il modo più lineare per condurre una più profonda analisi di se stessi e  della propria essenza, uno strumento di conoscenza interiore: il mezzo per risolvere i dubbi e le varie problematiche della vita quotidiana nel più profondo rispetto delle personali libertà decisionali.